Ristori e territorio
![]() |
Minturno LT - foto: © Luca Rosati |
I punti-ristoro de La Marittima sono stati scelti tra i siti più significativi del territorio, con un occhio alla storia e uno alle tradizioni, da sempre di sapore misto per luoghi che, pur affacciando sul mare - lo splendido Golfo di Gaeta - si collocano ai piedi delle alte vette dei Monti Aurunci, degradando poi in dolci colline verso la costa, il tutto in un raggio di pochissimi chilometri, caratteristica praticamente unica in Europa.
Per ogni ristoro, una o più Associazioni collaborano con l'Organizzazione, affinché tutto possa risultare gradito ai partecipanti.
RISTORO 'REAL FERDINANDO'
(tutti i percorsi)
presso il ponte omonimo sul fiume Garigliano,
accanto all'Area Archeologica dell'Antica Minturnae.
vai alla pagina >
RISTORO 'TUFO'
(percorsi Linea Gustav e Marica)
il Punto più alto che toccheremo a Minturno sarà Tufo antico borgo dal panorama mozzafiato
vai alla pagina >
RISTORO 'ALLA TORRE'
(percorso Linea Gustav)
Siamo a Ventosa altura dei monti Aurunci da cui si domina la valle del Garigliano
RISTORO 'CORENO AUSONIO'
(percorso Linea Gustav)
"piccola altura situata in un valico dei Monti Aurunci e precisamente tra
le falde di Fammera e le propaggini occidentali del Monte Maio, donde
ammiransi il Tirreno cerulo e l’ampia distesa di colli e valli..." Giuseppe La Valle (1884- 1979)
RISTORO 'CAPODACQUA'
(percorsi Linea Gustav e Marica)
presso l'omonima sorgente, nel Comune di Spigno Saturnia (LT),
sotto gli Aurunci, che danno il nome all'acquedotto che da lì parte.
vai alla pagina >
![]() |
Bosco di S. Vito, Tufo - © Bruno Carlo |
Commenti
Posta un commento