L'altra faccia della Liberazione

"𝑳'π’–π’π’Žπ’ 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒐𝒏𝒐𝒓𝒂 π’Šπ’ 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂𝒕𝒐 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ π’…π’†π’ˆπ’π’ π’…π’Š π’—π’Šπ’—π’†π’“π’† π’Šπ’ 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒆 𝒔𝒂𝒓𝒂̀ 𝒖𝒏 π’Šπ’π’„π’‚π’‘π’‚π’„π’† 𝒑𝒆𝒓 π’Šπ’ 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐"

Maggio 1944 - Seconda Guerra Mondiale - Ciociaria

Dal fronte cominciano ad arrivare buone notizie, sembra che gli americani avessero sfondato la linea dei tedeschi ma tra l’euforia generale iniziarono a circolare voci controcorrente riguardanti uno strano esercito che grazie alla loro abilitΓ  bellica era riuscito a perforare la linea Gustav. La cosa peggiore, si diceva, era che prendevano tutto quello che trovavano, soprattutto le donne e le violentavano senza pietΓ . 

Anche se inesatte quelle voci erano vere, i famigerati eroi erano i Goumiers soldati di nazionalitΓ  marocchina assoldati dall'armata francese per irrompere nella linea Gustav e ad Ausonia ed Esperia una volta ottemperato il loro compito come ricompensa ottengono il "diritto di preda" contro la popolazione civile, presero piΓΉ di 800 donne.

«π΄π‘ π‘π‘’π‘‘π‘‘π‘Žπ‘£π‘Žπ‘šπ‘œ 𝑗𝑖 π‘ π‘Žπ‘™π‘£π‘Žπ‘‘π‘œπ‘Ÿπ‘–… π‘ π‘œ’ π‘Žπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘–π‘£π‘Žπ‘‘π‘– 𝑗𝑖 π‘‘π‘–π‘Žπ‘£π‘œπ‘™π‘–!» 

Quelle donne al termine del conflitto vennero chiamate “Marocchinate” e nonostante le violenze e le conseguenti malattie veneree dovranno combattere un altro nemico: l'umiliazione e l'emarginazione. Nessun libro di storia racconterΓ  degli "altri" liberatori e delle migliaia di vittime di quella violenza di massa, di quelle donne contagiate, di quelle donne che rimasero incinte, di quelle che abortirono, delle tante che si suicidarono.

"πΆπ‘–π‘›π‘žπ‘’π‘Žπ‘›π‘‘π‘Ž π‘œπ‘Ÿπ‘’ 𝑑𝑖 π‘π‘Žπ‘Ÿπ‘‘π‘Ž π‘π‘–π‘Žπ‘›π‘π‘Ž π‘π‘’π‘Ÿ π‘Žπ‘£π‘’π‘Ÿπ‘’ π‘Žπ‘π‘π‘Žπ‘‘π‘‘π‘’π‘‘π‘œ π‘žπ‘’π‘’π‘™π‘™π‘Ž π‘π‘Žπ‘§π‘§π‘œ 𝑑𝑖 π‘™π‘–π‘›π‘’π‘Ž πΊπ‘’π‘ π‘‘π‘Žπ‘£"

Uno macchia nera che sta dentro la Grande Storia.  

E mentre gli americani arrivavano a Roma regalando cioccolata ai ragazzini e sigarette ai vecchi in Ciociaria non arrivava nessuno neanche i medicinali...intanto si moriva...

Se Γ¨ vero che "la storia la scrivono i vincitori" in questo caso hanno volutamente dimenticato questo vergognoso accadimento. 

In questo piccolo ma potente libro c'Γ¨ narrata la vera tragedia del dopoguerra portata alla luce da chi ha il coraggio di non tenerla nascosta nelle pieghe della rassegnazione e della vergogna.

Grazie


Commenti

Post piΓΉ popolari