MI-RAGGI DI STORIA 2 Luglio 2023

Riproponiamo per Luglio con molto piacere Mi-Raggi di Storia, percorso dedicato alle famiglie de “ La Marittima - Ciclostorica del Bicicletterario”.

Mi-Raggi di Storia una cicloescursione archeologica, la fusione tra ciclismo e la storia della costiera minturnese.

Si partirà dalla scogliera di Scauri da dove si potrà ammirare la 𝙏𝙤𝙧𝙧𝙚 𝙎𝙖𝙧𝙖𝙘𝙚𝙣𝙖, passeremo per l'𝑨𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂 𝑷𝒚𝒓𝒂𝒆 dove vedremo l'antica 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢 e le 𝐌𝐮𝐫𝐚 𝐌𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞, continuando il tragitto attraverseremo diverse aree di interesse naturalistico come Monte D'argento dove da qualche anno a seguito di interessantissime indagini archeologiche sono rivenute tracce de l’insediamento saraceno sul Garigliano il 𝑪𝒂𝒔𝒕𝒓𝒖𝒎 𝑨𝒓𝒈𝒆𝒏𝒕𝒊 e la foce del Garigliano anticamente chiamato 𝑳𝒊𝒓𝒊𝒔, dove l’antica popolazione italica degli Ausoni trovò un luogo agevole per far sorgere il primo centro abitato...
proseguendo nella pedalata le nostre guide vi indicheranno i diversi beni archeologici distribuiti su un brevissimo tratto di strada tra cui il 𝗧𝗲𝗺𝗽𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗲𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮, il 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗕𝗼𝗿𝗯𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼 e 𝗟'𝗮𝗰𝗾𝘂𝗲𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗼 sino al Comprensorio archeologico di 𝙈𝙞𝙣𝙩𝙪𝙧𝙣𝙖𝙚 dove, una volta smontati dalla sella, verrete accompagnati da una guida specializzata all'interno dell'antica città-porto.
Qui potremo ammirare i ritrovamenti degli importanti insediamenti sorti in questa terra sin all'alto medioevo.
Non vi resta che partecipare!

V𝐈S𝐈T𝐀 𝐆U𝐈D𝐀T𝐀 𝐄D I𝐍G𝐑E𝐒S𝐎 𝐀L C𝐎M𝐏R𝐄N𝐒O𝐑I𝐎 𝐀R𝐂H𝐄O𝐋O𝐆I𝐂O G𝐀R𝐀T𝐔I𝐓O!

Per info: 3492223860 (Luca) 3480375092 (Giandomenico)
Prenotazione obbligatoria fino al raggiungimento di 30 (Trenta) partecipanti


Il percorso


Commenti

Post più popolari